Cuore d’ortice 250ml

Il Monocultivar di Ortice è dunque coltivato in appezzamenti siti nel comune di Molinara ad un altitudine di circa 600 m slm, terrazzi inerbiti di trifoglio sotterraneo, lavorati rigorosamente nel pieno rispetto dell’ambiente, con poche meccanizzazioni a causa delle elevate pendenze.

11,50 

Categorie: , Tag:
  • ESPOSIZIONE OLIVETO

    sud-est

  • RESA PER ETTARO

    70 quintali

  • FORMA DI ALLEVAMENTO

    vaso policonico

  • TIPOLOGIA DEL TERRENO

    franco-tufaceo, buona presenza di scheletro, ph moderatamente alcalino, buona percentuale di N e di sostanza organica

  • EPOCA DI RACCOLTA

    metà ottobre

  • CONSERVAZIONE

    in silos con gas inerte ad una temperatura tra i 14°/18°

  • DENSITÀ DELL'IMPIANTO

    350 piante/ha

premio

  • 3° Classificato - O.L.E.A.

  • 5 Gocce e lode d'eccellenza

  • Gold medal & the best glass Los Angeles International

  • 3° Classificato XIX - Concorso Nazionale Premio Montiferru

  • 5 gocce e lode d'eccellenza III Concorso Nazionale O.L.E.A.

  • 4 Gocce e menzione di merito IV Concorso Nazionale O.L.E.A.

  • 1° Classificato Premio Extra Bio

  • 3° Foglie Gambero Rosso

  • 2° Classificato "Oro d'Italia" - Sezione Biologico

  • 3° Classificato "L'Oro del Mediterraneo"

  • 3° Classificato concorso "Oro d'Italia"

  • "Olio Slow Food" - Riconoscimento Oli Slow Food

  • 3 Foglie - Gambero Rosso 2017

  • Rapporto Qualità/Prezzo - Gambero Rosso 2017

  • Il Magnifico - Premio Full Award

  • Premio Extra Bio

  • 3 Foglie - Gambero Rosso 2018

  • Rapporto Qualità/Prezzo - Gambero Rosso 2018

  • Flos Olei - Azienda del Cuore

  • 3 Foglie - Gambero Rosso 2019

  • 5 Gocce Bibenda 2020

  • 5 Gocce Bibenda 2021

  • 5 Gocce Bibenda 2023

  • Buonolio Salus Festival 2016

Il profilo organolettico dell’olio ci offre in sequenza i toni più freschi e pimpanti del timbro erbaceo e balsamico, tra maggiorana e clorofilla, carciofo e foglia di pomodoro, impreziositi da ricordi di kiwi e mela verde. Gustoso, serio al tempo stesso misurato, svela un connubio pressoché perfetto di amaro e piccante, allungandosi nel finale irresistibile di mentuccia e pinoli.
Tra il fortore ed il caudino si fondono le note della terra con i frutti degli ulivi. Il fortore, una prospera e fertile terra sullo spartiacque Tirreno-Adriatico dove su un costone di tufo troneggiano secolari ulivi posti su terrazzamenti realizzati a mano ed in lontananza si scorge la pianura da cui prende vita il fiume Tammaro e proprio qui, a 600 metri sul livello del mare, l’azienda ha una parte degli appezzamenti di circa 4 ettari. Qui trova il posto ideale l’olivo, cultivar Ortice, pianta autoctona e presente da secoli sulle colline beneventane.

Ottimo abbinamento su carni rosse, a crudo sui legumi come i ceci, cicerchie o il bianco del fortore ma anche sulle verdure stufate, zuppe di cereali e sulla mozzarella di bufala campana.

 

Le ricette di Patrizia

La zuppa di lenticchie

La zuppa di lenticchie

vai alla ricetta >
La zuppa di fagioli

La zuppa di fagioli

vai alla ricetta >
Le   Chiacchiere

Le Chiacchiere

vai alla ricetta >

i nostri Premi

Cuore d’Ortice – Buonolio Salus Festival 2016
PREMI OLIO

Cuore d’Ortice – Buonolio Salus Festival 2016

Cuore d’Ortice – Bibenda 2023
PREMI OLIO

Cuore d’Ortice – Bibenda 2023

U Barone – Autochtona 2020
PREMI VINO

U Barone – Autochtona 2020

U barone – The winehunter 2019
PREMI VINO

U barone – The winehunter 2019

Siriana – Autochtona 2020
PREMI VINO

Siriana – Autochtona 2020

Siriana – The winehunter 2019
PREMI VINO

Siriana – The winehunter 2019

Siriana – Attestato di Eccellenza
PREMI VINO

Siriana – Attestato di Eccellenza

Rosinella – The winehunter 2019
PREMI VINO

Rosinella – The winehunter 2019

Janico – The winehunter 2019
PREMI VINO

Janico – The winehunter 2019

Don curzetto – Vinitaly 2016
PREMI VINO

Don curzetto – Vinitaly 2016

Biancuzita – Vinitaly 2016
PREMI VINO

Biancuzita – Vinitaly 2016

Tre bicchieri 2016
PREMI VINO

Tre bicchieri 2016

Tre bicchieri 2017
PREMI VINO

Tre bicchieri 2017

Spruarella – Merum 2021
PREMI OLIO

Spruarella – Merum 2021

Melella – Merum 2021
PREMI OLIO

Melella – Merum 2021

Premi speciali 2017
PREMI OLIO

Premi speciali 2017

Merum 2020
PREMI OLIO

Merum 2020

Bibenda 2021
PREMI OLIO

Bibenda 2021

Tre foglie 2021
PREMI OLIO

Tre foglie 2021

Merum 2019
PREMI OLIO

Merum 2019